La politica di tolleranza zero è una politica in cui non è consentito l'alcol ai conducenti di età inferiore a una certa età o che hanno recentemente ottenuto la patente di guida. Ciò significa che se rientri in questo gruppo di conducenti, non devi aver consumato alcol prima di guidare.
In alcuni paesi, come Belgio, Germania, Paesi Bassi e Francia, esiste una politica di tolleranza zero per i neopatentati. Ciò significa che se hai meno di 21 anni o hai ottenuto da poco la patente di guida, non devi aver consumato alcolici prima di guidare o potresti essere multato o farti revocare la patente. anche nsi applica l'ultolleranza per taxisti, autisti di autobus, ecc. (per trasporto conto terzi per motivi professionali).
L'obiettivo di una politica di tolleranza zero è aumentare la sicurezza stradale proteggendo i conducenti giovani o alle prime armi dai pericoli della guida in stato di ebbrezza. Mira anche ad aiutare i giovani conducenti a sviluppare abitudini di guida e consumo di alcol responsabili.
È importante notare che la politica di tolleranza zero può variare in ogni paese, quindi è consigliabile verificare le leggi e i regolamenti specifici del proprio paese.
lascia un commento
Tutti i commenti sono moderati prima di essere pubblicati.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di Google.